Come progettare un recinto elettrico efficace?

      Nessun commento su Come progettare un recinto elettrico efficace?

Come progettare un recinto elettrico

Per progettare un recinto elettrico efficace prima di tutto è importante avere un’idea chiara di quello che si vuole realizzare.

Una buon lavoro di progettazione permette di raggiungere più facilmente l’obiettivo prefissato.

Aiutatevii con un disegno è rispondete al maggior numero delle seguenti domane non necessariamente in questo ordine:

  1. Che animale devo controllare. Animali alti, bassi, che saltano, bovini, cavalli, ecc.
  2.  Mi serve un recinto  mobile (da spostare di frequente), permanente (da non spostare mai) o semi permanente (da spostare ogni tanto o da installare solo in certi periodi dell’anno).
  3. Quanto è lungo il perimetro del recinto elettrico che devo realizzare
  4. Quanti e quali conduttori devo utilizzare?
  5. quanti varchi o canceli devo realizzare?
  6. Quanti sono i paddock o i recinti da realizzare?
  7. Quanti e quali pali voglio utilizzare?
  8. Che tipo di elettrificatore mi serve (9V,12V,220V, solare) e dove lo installo?

Le prestazioni complessive del recinto elettrico dipendono dalla qualità dei singoli componenti e sono fortemente limitate dalle prestazioni del componente più scadente.

Se, ad esempio, utilizzo un ottimo elettrifcatore e dei buoni conduttori ma realizzo un sistema di messa a terra inadeguato, l’impulso percepito dall’animale sarà poco doloroso.

Più lungo è il perimetro della recinzione e maggiore deve essere l’attenzione nella scelta dei componenti e nella realizzazione del recinto.

Lascia un commento